Uno degli errori più detestabili che possano capitare durante la copia dei file è quello del controllo di ridondanza ciclico, quando appare il messaggio “Errore nei dati (controllo di ridondanza ciclico)”

Questo dipende da degli errori sul disco, con probabilità di trovare anche dei file corrotti.
Per risolvere il problema è sufficiente aprire il prompt Esegui (Win + R) e digitare cmd. Scrivere poi chkdsk /f e premere Invio. A questo punto se si sta eseguendo il controllo su una penna USB (in tal caso prima bisogna digitare il nome dell’unità, per esempio E:, per accedervi ed effettuarvi sopra il controllo) lo scandisk dovrebbe avviarsi, in caso contrario vi verrà chiesto se si vuole avviare il controllo al prossimo riavvio del computer. Premere S e poi Invio per confermare, a questo punto potete riavviare il pc.